top of page

Come è nata Puffin Sup?

Aggiornamento: 31 gen 2020

Quando un progetto prende forma dalla naturalità, tutto sembra semplice ed immediato ed anche le difficoltà possono essere superate pagaiando.

Istruttori di stand up paddle certificati CONI
Istruttori certificati CONI Francesca e Stefano

Benvenuti nel primo post di Puffin Sup.



Di seguito un' intervista fatta da Puffin Sup a Puffin Sup 😁, in cui ci racconteranno la loro passione e la nascità dell' associazione.




Come è nata l' idea di Puffin Sup?

“Puffin Sup è nata da un esigenza familiare" inizia così Stefano, il Presidente dell' associazione, la nostra intervista.


Continua spiegandoci che dopo anni lavorati in Apple e l'arrivo del piccolo Samuel era arrivato il momento di cambiare, era arrivato il momento di prendere in mano la gestione del proprio tempo. Una volta, seduti a tavolino con Francesca, compagna nella vita e di questa nuova avventura, discutendo delle alternative possibili, l'idea di aprire una scuola di Stand up paddle sul lago di Garda aveva già preso una sua forma ben precisa.


Raccontateci del vostro Team

“Nel nostro team siamo in 4 con 10 zampe "

A questa domanda Francesca s' illumina in volto e ci racconta entusiasta che Puffin Sup è una scuola a conduzione familiare, perché oltre a Stefano e Francesca che sono i 2 istruttori certificati CONI, ci sono anche il piccolo Samuel, che con grande responsabilità, nonostante i suoi 3 anni e mezzo, inizia già ad aiutare mamma e papà nella scuola dando "lezioni" su come si usa la pagaia, come si indossano i giubbotti di aiuto al galleggiamento o intrattenendo gli allievi con giochi, piccoli corsi e "discorsi impegnati"; infine, il cane Apple ( Stefano ci tiene subito a specificare che Apple è entrata a far parte della loro famiglia nel 2011, mentre il suo lavoro, appunto presso l'azienda "Apple" è iniziato nel 2012 )...parte integrante della famiglia che li segue ovunque.

da SX a DX Samuel Francesca e Stefano
La famiglia

Quanta passione serve per insegnare Stand up Paddle?


“Serve...ma non troppa"


Stefano e Francesca ci raccontano come si sono approcciati alla disciplina diversi anni prima, grazie a Stefano Roversi, un istruttore e avventuriero dello Stand up paddle (https://errabundus.com ).

Francesca si sente di prendere la parola e di poter dire che: "Per insegnare Stand up paddle, serve passione...ma non troppa. Io personalmente durante le nostre lezioni, cerco maggiormente di instaurare un rapporto con la persona che mi trovo davanti, capire quali sono i suoi interessi, come mai si è approcciato a questa disciplina e che cosa vorrebbe ricavare da questa avventura; l'empatia nei confronti dell'allievo è a mio avviso la chiave fondamentale per riuscire a costruire una lezione su misura, per far si che per ognuno sia un'esperienza unica. Se ci si concentra sulla nostra passione per la disciplina in sé, durante l'insegnamento, si rischia di essere rigidi e pretenziosi nei confronti dell'allievo pretendendo dei risultati anzi tempo. L'esperienza con il Sup deve essere prima di tutto divertente e rilassante...deve essere un momento della giornata dove una persona può lasciarsi alle spalle tutti i pensieri e pensare solo a stare in "equilibrio" con la natura...poi, una volta raggiunto questo stato di conciliazione, si inizia con la parte più tecnica...ma tutto nel rispetto dei tempi di ogni persona o di ogni gruppo che si presenta da noi".


Lezione di gruppo di Stand up paddle dentro la nostra sede del lago di garda
Lezione di Gruppo

Il futuro di Puffin Sup?

“del doman non v'è certezza "

Lo scopo della nostra associazione è quello di far avvicinare quante più persone possibili al sup; crediamo che sia uno sport divertente ed adatto a tutte le età, avendo sopratutto il vantaggio di poter essere praticato durante tutto l'anno, ovunque si voglia, anche sul nostro lago di Garda.

"Il nostro più grande obbiettivo è quello di far capire alle persone, quante nuove esperienze e nuove emozioni può farti provare lo stand up paddle",dice Francesca, che sorridendo sottovoce ci confessa "se sono diventata istruttrice io che ero TERRORIZZATA dai pesci, chiunque può farlo ".




 
 
 

1 Comment


rom057743
Feb 07

Italiano: Un Universo Ampio Dove lo Stile Italiano Incontra Niche InternazionaliL'ultimo gruppo raccoglie negozi online internazionali (spesso in inglese) e alcuni siti italiani con un tocco mediterraneo. Qui trovi un'ampia gamma di prodotti: casa & decorazione, moda, sex toys, gioielli e prodotti esoterici. L'Italia contribuisce con il suo senso del design e della dolce vita, mentre il segmento “globale” si rivolge a un pubblico mondiale.Negozi ItalianiCiabatte.shop: Ciabattine o sandali in stile italiano, per il comfort a casa.Cappellino-Neonato.shop: Cappellini per neonati (Italia).Applique-da-Parete.shop: Applique da parete, per illuminare con design italiano.Orologio-da-Parete-Vintage.shop: Orologi da parete vintage, con charme retrò.Negozi Internazionali (Inglese o Multilingue)Orgone-Pyramid.shop: Piramidi orgone (esoteriche), per meditazione o lavoro energetico.Stress-Ball.shop: Palline anti-stress, classiche per ufficio o casa.AnalPlug.shop, AnalPlugs.shop, Anal-Dildo-Shop.shop: Una serie di negozi focalizzati sui sex…

Like
  • Instagram - Bianco Circle
  • Whatsapp
  • Facebook - Bianco Circle

instagram feed

bottom of page